Rolf Järmann (Arbon, 31 gennaio 1966) è un ex ciclista su strada svizzero. Professionista dal 1988 al 1999, vinse una tappa al Tour de France e una al Giro d'Italia, due Amstel Gold Race, una Tirreno-Adriatico e un Giro di Polonia.
Carriera
Divenne professionista nel 1987 con la formazione svizzera Isotonic-Cyndarella: in stagione vinse una tappa al Giro di Romandia, mentre nel 1988 fece suo lo Stausee Rundfahrt, classica del calendario rossocrociato. Passato nel 1989 alla Frank-Toyo, si aggiudicò la tappa di Cosenza al Giro d'Italia di quell'anno e, nel 1990, una tappa al Giro di Romandia, una al Giro di Svizzera e il campionato nazionale su strada. L'anno dopo in maglia Weinmann fece sua anche una frazione al Giro dei Paesi Baschi.
Nel 1992 passò all'italiana Ariostea, sotto la direzione di Giancarlo Ferretti: in due anni vinse una frazione al Tour de France 1992, l'Amstel Gold Race 1993 su Gianni Bugno e una tappa al Giro di Svizzera 1993, concludendo la corsa al secondo posto della generale alle spalle del compagno Marco Saligari.
Dal 1994 al 1996, ancora diretto da Ferretti, vestì la maglia della GB/MG Maglificio, vincendo nel 1995 il Giro del Lussemburgo a tappe e il Grand Prix de Ouest-France a Plouay. Nel 1997 si trasferì quindi in Francia, alla Casino: con questo team fece suoi il Giro di Polonia 1997, e l'anno dopo la Tirreno-Adriatico a tappe e la sua seconda Amstel Gold Race, in una volata a due su Maarten den Bakker. Concluse la carriera al termine della stagione 1999.
In un suo libro, Doping, Spitzensport als gesellschaftliches Problem ("Doping, sport professionistico come problema sociale"), Järmann ha ammesso l'utilizzo di EPO.
Palmarès
Piazzamenti
Grandi Giri
Classiche monumento
Competizioni mondiali
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rolf Järmann
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su jaermann.ch.
- (EN) Rolf Järmann, su procyclingstats.com.
- Rolf Järmann, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Rolf Järmann, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Rolf Järmann, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Rolf Järmann, su Olympedia.
- (EN) Rolf Järmann, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Rolf Järmann, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.




