Giuditta di Schweinfurt (in ceco Jitka ze Schweinfurtu; Schweinfurt, 1003 – Znojmo, 2 agosto 1058) è stata una nobile boema, principessa di Baviera, duchessa consorte di Boemia e regina consorte d'Ungheria.

Biografia

Giuditta di Schweinfurt nacque a Schweinfurt; i suoi genitori erano Enrico di Schweinfurt e Gerberga di Gleiberg.

Giuditta fu la duchessa di Boemia dal 1034 fino al 1055. Si sposò con il duca Bretislao I (dopo essere stata rapita da quest'ultimo) il 7 luglio del 1021 con cui ebbe 5 figli e 3 figlie. Alla morte del duca nel 1055, fu espulsa dalla Boemia per ordine del figlio primogenito Spytihniv. Si stabilì in Ungheria con il figlio minore Vratislao e si sposò con il re Pietro Orseolo d'Ungheria.

Morì il 2 agosto 1058 e fu sepolta nella cattedrale di San Vito a Praga.

Note

Bibliografia

  • Bertényi, I. , Diószegi, I. , Horváth, J. , Kalmár, J. y Szabó P. (2004). Királyok Könyve. Magyarország és Erdély királyai, királynői, fejedelmei és kormányzói. Budapest, Hungría: Helikon Kiadó.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuditta di Schweinfurt

Giuditta de Sacchis Giovanni Antonio detto Pordenone

Giuditta

OperettenAufführung „Giuditta“ gibt sich die Ehre Vorarlberger

NEUERSCHEINUNG Giuditta. Nuova versione, introduzione e commenti

Stücke Bayerische Staatsoper