La 227ª Divisione Costiera fu una divisione di fanteria del Regio Esercito Italiano attiva durante la seconda guerra mondiale che venne formata nel luglio 1943 e schierata in Calabria, dove unì agli alleati. Venne sciolta nell'autunno del 1945.

Storia

La divisione fu costituita nel luglio 1943 a Cosenza. Le divisioni costiere del Regio Esercito erano divisioni di seconda linea formate con riservisti ed equipaggiate con materiale di seconda scelta; reclutate localmente, erano spesso comandate da ufficiali richiamati dal pensionamento. Faceva parte della guarnigione posta a difesa delle coste della Calabria ed era dislocata sul mare Ionio, lungo un fronte di 71 km fra Sant'Angelo e Nova Siri. Dopo l'annuncio dell'armistizio di Cassibile, l'8 settembre 1943 la divisione si arrese all'XIII Corps britannico, che stava risalendo la Calabria durante l'operazione Baytown e si unì all'esercito cobelligerante italiano. Per il resto della campagna d'Italia la divisione svolse compiti di sicurezza e di lavoro nelle retrovie per la Eighth Army. La divisione fu sciolta nell'autunno del 1945.

Ordine di battaglia

227ª Divisione costiera luglio 1943

  • 141º Reggimento fanteria costiera
    • su 4 Reggimento (I-II-III-IV)
  • 145º Reggimento fanteria costiera
    • su 4 Reggimento (I-II-III-IV)
  • 410ª Compagnia genio

227ª Divisione costiera settembre 1943

  • 141º Reggimento fanteria costiera
    • su 4 Reggimento (I-II-III-IV)
  • 145º Reggimento fanteria costiera
    • su 4 Reggimento (I-II-III-IV)
  • 148º Reggimento costiera
  • 1ª Compagnia genio
  • 450º Distaccamento anti-paracadutisti
  • Plotone genio
  • Distaccamento minatori

Comandanti

  • Generale di Brigata Luigi Chatrian (luglio 1943 - ?)

Note

Collegamenti esterni

  • 227ª Divisione costiera, su regioesercito.it.

227A

Il Comandante Ammiraglio di Divisione Ribuffo, visita la Guardia

277.Infanteriedivision

Capitano della 206ª Divisione Costiera Sicilia 1943

Die 227. Infanteriedivision der Wehrmacht