Il pappagallo di Flaubert (Flaubert's Parrot) è un romanzo di Julian Barnes del 1984.

Storia editoriale

Il libro ha ricevuto vari premi letterari, nel corso di alcuni anni: finalista al Booker Prize nel 1984; vincitore del Geoffrey Faber Memorial Prize nel 1985, del Prix Médicis (sezione Saggio) e dell'E. M. Forster Award (USA) nel 1986, del Premio Grinzane Cavour narrativa straniera nel 1988.

Trama

Il romanzo vede come protagonista Geoffrey Braithwaite, studioso amatoriale della vita di Gustave Flaubert, alla ricerca del vero pappagallo impagliato che aveva ispirato un racconto dello scrittore francese.

Edizioni

  • Julian Barnes, Il pappagallo di Flaubert, traduzione di Riccardo Mainardi, Milano, Rizzoli, 1987, ISBN 88-17-67110-X.
  • Id., Il pappagallo di Flaubert, trad. di Susanna Basso, Torino, Einaudi, 2014, ISBN 88-06-21440-3.

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) Flaubert’s Parrot, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • (EN) Edizioni e traduzioni di Il pappagallo di Flaubert, su Open Library, Internet Archive.
  • (EN) Il pappagallo di Flaubert, su Goodreads.

Pappagallo

Il pappagallo muore di paura per una pallonata. L'allevatore chiede

A casa di Flaubert, tra Madame Bovary e un pappagallo verde impagliato

Juliet, l'ultimo pappagallo selvatico in cerca di compagnia la Repubblica

Il pappagallo di Sergio Endrigo I testi d'Autore su Filastrocche.it