La spada nella roccia (The Sword in the Stone) è un romanzo di T. H. White, pubblicato nel 1938. È il primo del ciclo Re in eterno, sebbene inizialmente pensato come autoconclusivo.

Il romanzo racconta l’infanzia di Re Artù, combinando elementi di leggenda, storia, fantastico e commedia. La Walt Disney adattò la storia nell’omonimo film d'animazione, mentre la BBC lo adattò per la radio.

Nel 2014, il romanzo ha retrospettivamente vinto il premio Hugo per il miglior romanzo per l’anno 1939.

Trama

La storia inizia durante gli ultimi anni di regno di Uther Pendragon. La spada nella roccia racconta la crescita di Artù col suo padre adottivo Sir Ector, la sua rivalità ed amicizia con suo fratello adottivo Kay, e l'inizio dell'addestramento con Merlino, un mago che vive il tempo al contrario. Merlino, conoscendo il destino del ragazzo, insegna ad Artù (chiamato "Wart", ossia "Bitorzolo") cosa significa essere un buon re trasformandolo in vari tipi di animali: un pesce, un'aquila, una formica, un gufo, un'oca e un tasso. Ognuna delle trasformazioni ha come scopo l'insegnare a Wart una lezione, il che lo preparerà alla sua vita futura.

Infatti, Merlino fa capire ad Artù il concetto che l'unico motivo giustificabile per la guerra è il prevenire qualcun altro dal farla, e che i contemporanei governi umani e le persone potenti sono l'esempio degli aspetti peggiori del governo del Potere.

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) Edizioni e traduzioni di La spada nella roccia, su Open Library, Internet Archive.
  • (EN) Edizioni di La spada nella roccia, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.

Spada nella roccia leggenda che sa di mistero ancora nel '21

La Spada Nella Roccia il grande classico Disney

La spada nella roccia la sua vera storia attraverso il mito Cosvig

La leggendaria spada nella roccia esiste davvero e si trova in Italia

La spada nella roccia non è leggenda si trova in Italia (FOTO) Il Bosone